La « presenza sociale » della Chiesa - Parte I : Criteri orientativi fondamentali
Distinzione e reciproca autonomia tra Chiesa e società civile. Collaborazione della Chiesa con la società civile in spirito di servizio. Specificità etico-religiosa della presenza sociale della Chiesa. Libertà religiosa e « sana » laicità dello Stato. La presenza sociale come compito di tutta la Chiesa, ma con ruoli specifici delle sue diverse componenti. Osservazioni conclusive
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.