Articolo

La pratica religiosa in Italia

Vengono presentati i risultati di una ricerca condotta dall'ISPES a livello nazionale sulla religiosità degli italiani. Quale premessa, si sintetizzano i dati disponibili sulla pratica in Italia dagli anni '50 ai '90, sottolinenando che nel periodo postconciliare si accentua il declino della pratica. La ricerca evidenzia anzitutto l'atteggiamento generale verso la religione, quindi esamina gli aspetti della frequenza della messa festiva e la preghiera, nonché le valutazioni circa i comportamenti ritenuti più importanti per un cristiano. Infine una sintesi delle interpretazioni sociologiche del declino della pratica religiosa in Italia
Fascicolo: gennaio 1992
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza