ArticoloArticolo

La povertà nel mondo d'oggi

Il cristiano è chiamato a vivere la « povertà evangelica », che libera ed eleva l'uomo e a combattere la « povertà-miseria » che degrada l'uomo. Quest'ultima si presenta, oggi, in forme diverse : povertà vecchie - « materiali » - e nuove - « immateriali » - dei Paesi ricchi e povertà endemiche dei Paesi poveri. Le strategie di intervento devono essere animate da una cultura della solidarietà e della condivisione. La comunità cristiana, per fedeltà alle linee recenti elaborate dalla Chiesa universale, e fatte proprie dalla Chiesa italiana - « scelta preferenziale per i poveri » e affermazione dell'intimo nesso tra « evangelizzazione » e « promozione umana » -, deve porsi al concreto servizio dell'uomo per la sua « liberazione integrale », assolvendo al duplice indissociabile compito di annuncio della fede e di liberazione dalla povertà
Fascicolo: aprile 1994
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza