Articolo

La pena inefficace : Alle radici della crisi di credibilità dell’apparato giudiziario

Nel nostro Paese la pena non è né pronta, né certa, né necessaria; è dunque inefficace, essendo priva di quelle caratteristiche ritenute indispensabili dalla migliore dottrina giuridica — sin dalla lezione di Cesare Beccaria — in termini di deterrenza. Il più delle volte, perciò, il crimine paga. La causa di questo fenomeno risiede nella lunga serie di riforme del sistema giudiziario italiano approntate negli anni più recenti senza un disegno sufficientemente chiaro e con esiti spesso opposti a quelli dichiarati. In tal modo si è indebolita la fiducia dei cittadini nella potestà punitiva dello Stato, con il rischio di pericolose derive antidemocratiche
Fascicolo: set-ott 2008
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza