La pace come motore dello sviluppo economico

Che relazione c’è tra pace e sviluppo economico? Le politiche economiche possono mettere la pace tra gli obiettivi da perseguire? È questo il campo di indagine dell’economia della pace, uno tra i molti e complementari angoli visuali nello studio delle dinamiche di pace e di conflitto. Contrariamente a quanto comunemente si pensa, l’analisi dell’economia della pace evidenzia il carattere improduttivo della spesa militare, che la rende una minaccia per lo sviluppo nel lungo periodo. La guerra, dunque, non è mai “un buon affare”, nemmeno per quelle superpotenze che sembrano di volta in volta dominare il mondo.
Fascicolo: ottobre 2014
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza