La « new economy »: specificità ed effetti sul lavoro
Il termine new economy designa la produzione di nuove tecnologie nei campi della comunicazione e dell'informazione. Il fenomeno nato negli USA negli anni '80, ne ha favorito la crescita economica e l'occupazione, mentre in Europa e soprattutto nei Paesi poveri esso tarda ad affermarsi. Lo sviluppo della new economy deve rientrare in una politica complessiva, che valorizzi le sue opportunità e contrasti i rischi delle profonde trasformazioni che essa induce nella struttura produttiva e nel mercato del lavoro
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.