ArticoloArticolo

La crisi della giustizia civile

Per ovviare alla grave lentezza dei processi civili, si è attuata la riforma del codice di procedura civile ed è stato istituito il Giudice di pace cui affidare le controversie a basso contenuto giuridico. Ma una più efficiente giustizia civile esige anche una migliore ripartizione del lavoro tra i vari uffici e quindi un riordino delle competenze territoriali, un sistema di carriera che privilegi il criterio della competenza professionale rispetto a quello dell'anzianità, la copertura delle preoccupanti carenze di organico e maggiori stanziamenti finanziari a favore della giustizia.
Fascicolo: set-ott 1995
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza