ArticoloInternazionali
La Colombia svolta a sinistra
Dopo vent’anni di governo di destra, la Colombia ha virato a sinistra.
Il presidente Gustavo Petro e la vicepresidente Francia Márquez,
vincitori delle elezioni del giugno scorso, rappresentano per
la maggioranza dei colombiani, dopo la logorante fase dell’uribismo, il desiderio di un cambiamento a cui la sinistra
deve oggi rispondere, misurandosi con la sfida – la più complessa della
sua storia recente – di passare da forza di opposizione a forza di governo.
In questo articolo descriveremo il contesto nel quale è avvenuta la netta
affermazione di Gustavo Petro, quindi analizzeremo la composizione della
squadra di Governo e, considerando i rapporti con il Congresso della
Repubblica, le effettive prospettive di governabilità. Infine, presenteremo
i principali temi dell’agenda nazionale e internazionale del nuovo Governo,
che caratterizzano anche il tentativo della sinistra colombiana di darsi
un’identità propria e distinta da quella degli schieramenti di sinistra di altri Paesi sudamericani come Perù, Messico, Venezuela, Nicaragua, Argentina
e Cile. [continua]
Ti interessa continuare a leggere questo articolo? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure
abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 