La Chiesa, i sacerdoti e la politica
Accogliendo la sollecitazione di Sergio Romano sull’«interventismo ecclesiastico» (Corriere della Sera, 14 marzo 2008), l’A. cerca di chiarire i termini del problema richiamando alcuni aspetti fondamentali relativi al rapporto tra Chiesa e politica. I sacerdoti devono certamente evitare ogni sconfinamento, ma non possono rinunciare a fornire alle coscienze criteri etici e culturali attraverso i quali esse stesse possano prendere posizione in questioni che riguardano anche l’ambito sociale e politico
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.