Sono disponibili le audioregistrazioni del dibattito e degli interventi raccolti durante il seminario organizzato dalla
Rete di centri per l'etica ambientale, di cui fa parte la nostra rivista, il 9 giugno scorso.
Il seminario ha voluto porsi come momento di riflessione e approfondimento su finalità e funzioni delle
certificazioni quale strumento per la promozione della sostenibilità ambientale e sociale nelle nostre società.
In particolare l'incontro ha promosso il confronto e il dibattito attorno ad alcune domande: qual è il senso e la funzione della certificazione? Come si organizza e come avviene la validazione di un processo/prodotto? Qual è il ruolo e quale il rapporto con i portatori di interesse? Come integrare la dimensione ambientale con quella sociale? Quali principi etici possono essere individuati come sottesi ai parametri di certificazione?
Sono solo alcune delle domande che segnalano l'importanza di una riflessione sui principi generali dell'etica ambientale (responsabilità, cura, sostenibilità, integrità, solidarietà, partecipazione, ...), sulla loro traduzione normativa (nazionale, europea, internazionale) e sui criteri per darne concreta attuazione nei processi industriali al fine di orientare produttori e consumatori verso la green economy.
Audio
Paolo Foglia, Ricerca e Sviluppo, Icea
Inquadramento delle certificazioni tra legislazione, normazione e mercato
[
audio dell'intervento, mp3, 9Mb]
Lorenzo Paluan, Ufficio Certificazioni Responsabilità Sociale, Icea [
audio dell'intervento, mp3, 8Mb]
La certificazione integrata degli aspetti ambientali e sociali: il caso di Valore sociale
Dibattito e confronto [
audio del dibattito, mp3, 14Mb]