La Catalogna verso l'indipendenza?

L'11 settembre del 1714 è, nella storia della Catalogna, una data drammatica, che però nei secoli è anche diventata un simbolo di resistenza e di orgoglio: quel giorno, dopo 14 mesi di assedio delle truppe franco-spagnole, Barcellona cadeva sotto il governo borbonico. Una sconfitta che comportò la fine dell'indipendenza catalana e un progressivo processo di omologazione con il resto della Spagna, omologazione attenuata solo nell'epoca post-franchista.
 
Nel 2012 la Diada, la manifestazione che si tiene da diversi anni per rievocare quella battaglia, registrò una partecipazione così massiccia da lasciare il segno nell'immaginario collettivo e soprattutto negli equilibri politici spagnoli. Fu la dimostrazione pubblica della forza del movimento indipendentista e segnò il passaggio da una dimensione locale a una nazionale e internazionale. 

Pochi giorni fa, la partecipazione è stata quasi altrettanto clamorosa, anche perché l'11 settembre è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni regionali del 27 settembre, che il presidente catalano uscente, l'indipendentista Artur Mas, vuole trasformare in un plebiscito per la secessione.

Ma che cosa c'è alle radici della crescente voglia di indipendenza della Catalogna? È solo il frutto della tattica di alcuni leader politici o è il risultato delle aspirazioni di un movimento sociale plurale? E le istituzioni spagnole riusciranno a dare una risposta «istituzionale» a questo desiderio di cambiamento? Sono domande a cui risponde l'articolo pubblicato nel numero di giugno-luglio 2015 di Aggiornamenti Sociali, «Catalogna: nuovo Stato d'Europa? La dimensione sociale dell'indipendentismo catalano». Gli autori sono Santi Torres, gesuita, politologo, vicedirettore del Centro studi Cristianisme i Justicia di Barcellona, e Oscar Mateos, professore di cooperazione e sviluppo, responsabile dell'area sociale dello stesso Centro. 

L'articolo è accessibile solo agli abbonati. Se vuoi abbonarti (anche online con carta di credito) e sostenere Aggiornamenti Sociali accedi alla sezione dedicata.



16 settembre 2015
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza