ArticoloEsperienze

La campagna contro le mine antiuomo - Le norme internazionali e l'esperienza di Emergency

L'incontrollato e massiccio utilizzo delle mine antiuomo causa ogni anno la morte o il ferimento di 26.000 persone, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Contro l'impiego di questi ordigni è cresciuta una nuova sensibilità che ha portato, a livello internazionale, all'adozione del Trattato di Ottawa che vieta la produzione e l'uso di mine antiuomo e, in Italia, all'approvazione di una legge che le mette al bando. Ma l'emergenza rimane e ad essa fanno fronte soprattutto organizzazioni non governative impegnate nell'opera di sminamento o, come Emergency, nell'assistenza medico-chirurgica alle vittime
Fascicolo: maggio 1999
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza