Articolo
Islam e modernità - Intervista a Samir Khalil Samir S.I.
La vicenda delle vignette satiriche su Maometto - causa o pretesto di una forte polemica antioccidentale da parte di alcuni regimi politici e settori dell'Islam radicale - offre l'occasione per riflettere sulla posizione del mondo musulmano di fronte ad alcuni valori democratici come la libertà di espressione e di coscienza. Se da un lato l'Europa secolarizzata è chiamata a confrontarsi con le esigenze di rispetto del sentimento religioso, dall'altro il rifiuto della violenza e una laica separazione tra fede e politica, sono le premesse per costruire il dialogo e la convivenza pacifica, ma richiedono una rinnovata interpretazione del testo sacro
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.