ArticoloArticolo

Ingegneria genetica - Interrogativi e problemi etici

Individuazione e analisi di alcuni interrogativi a livello teorico-concettuale nel campo della manipolazione genetica per una riflessione etico-filosofica. Nei limiti della ricerca, l'A. si domanda se la conoscenza di questi meccanismi fondamentali della vita sia così definitiva da permettere un controllo sicuro delle conseguenze. In secondo luogo, fornisce un insieme di elementi diretti alla valutazione etico-filosofica degli aspetti più rilevanti dell'ingegneria genetica e puntualizza che l'etica deve accompagnare la scienza moderna, in special modo in quei campi in cui l'essere umano, l'ambiente e la società sono coinvolti
Fascicolo: gennaio 1988
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza