Il XVIII Rapporto CENSIS
Analisi minuziosa dei fenomeni che hanno assunto più definita configurazione nel 1984, partendo dalle dinamiche socio-economiche e socio cylturale. Consolidamento del sistema di imprese. I comportamenti di risparmio e investimento della famiglia. Il lavoro indipendente nei servizi come fronte di movimento del mercato di lavoro. La ristrutturazione industriale e l'aziendalizzazione dei problemi occupazionali. Indebolimento della dinamica retributiva nel lavoro dipendente e crisi dei soggetti di rappresentanza generale. Indebolimento di partecipazione e rappresentanza nelle istituzioni locali. Il nuovo ciclo dei comportamenti giovanili. Il protagonismo dell'età anziana. La devianza come strumento di autoaffermazione. I bisogni immateriali nei comportamenti di consumo. La reversibillità delle scelte. La riappropiazione del proprio tempo
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.