ArticoloInternazionali

Il Venezuela al bivio: tra autoritarismo e riconciliazione

Fascicolo: gennaio 2025
Per comprendere quanto sta accadendo in Venezuela è necessario soffermarsi sulle tre tappe che hanno plasmato l’attuale corso degli eventi politici e sociali: il contesto precedente alla tornata elettorale del 28 luglio 2024, le elezioni, le fasi successive al voto. L’approfondimento dedicato a ciascuno di questi momenti, inevitabilmente legati tra loro, evidenzia l’esercizio arbitrario del potere e l’escalation progressiva della repressione posti in essere dal Governo di Nicolás Maduro. In questo scenario i venezuelani vivono la loro quotidianità, sperimentano paure e speranze, si relazionano tra loro come cittadini e con le istituzioni del loro Paese. Questa analisi sarà poi seguita da un’esposizione di ciò che potrà accadere in Venezuela. Come è normale in qualsiasi elaborazione di scenari, a maggior ragione quando vi è una situazione incerta e in continua evoluzione, la proposta avrà una portata limitata, ma offrirà al lettore elementi per formarsi la sua opinione. Si tratta, comunque, di un esercizio prezioso, perché può gettare un po’ di luce su una situazione desolante. [continua]

 

 

Ti interessa continuare a leggere questo articolo? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure  abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali

Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza