ArticoloArticolo

Il ritorno della tratta di esseri umani

Il traffico di esseri umani è ancora diffuso e organizzato ed è fonte di enormi e facili guadagni per la criminalità; esso riguarda principalmente la prostituzione, ma tocca anche il lavoro clandestino e le adozioni illegali. Le vittime provengono da i Paesi in via di sviluppo e dall'Europa centro-orientale e, trasportate, spesso con l'inganno, nei Paesi occidentali, sono costrette a restarvi tramite violenze e ricatti. Il traffico e lo sfruttamento di esseri umani, sebbene condannati dagli organismi internazionali, sono stati finora concretamente combattuti solo da iniziative di singoli Stati. Un recente rapporto del Parlamento Europeo fa luce sul problema e suggerisce le vie per una più efficace difesa dei diritti umani
Fascicolo: lug-ago 1996
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza