ArticoloArticolo

Il problema della mobilità: aspetti socioculturali ed etici

La mobilità delle persone mediante mezzi di locomozione ha un rilevante impatto sull'economia, la società e l'ambiente. L'« analisi di sistema » evidenzia le connessioni esistenti tra la mobilità, e più in generale il sistema dei trasporti - spostamenti di merci, informazioni, persone, e le dinamiche sociali. Il comportamento individuale di mobilità dipende da considerazioni di utilità economica e sociale, ma anche da fattori culturali, come appare soprattutto per l'automobile il cui ruolo dominante è connesso con valori e modelli culturali diffusi. Il prevalere dell'uso dell'automobile determina forme di ingiustizia sociale sia nei Paesi sviluppati sia nel Terzo Mondo. La mobilità pone problemi di etica del comportamento, ma anche di etica politica : la sua regolazione non può essere lasciata solo ai meccanismi di mercato, ma esige un « arbitrato » politico tra interessi e valori in conflitto in vista del bene comune
Fascicolo: maggio 1992
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza