Il numero di novembre 2015

Il Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015), appuntamento pressoché decennale della Chiesa italiana, è un’occasione importante per rileggere i contenuti del Concilio alla luce dell’insegnamento di papa Francesco e intraprendere cammini sinodali di partecipazione, nella Chiesa e nella società. Su questo si sofferma padre Giacomo Costa, direttore di Aggiornamenti Sociali, nel suo Editoriale di novembre, rilettura della Traccia preparatoria dell’evento.

Le Mappe offrono due approfondimenti su temi molto attuali e discussi: il Jobs Act, con un contributo di Maria Luisa Vallauri, che ne analizza i contenuti evidenziandone luci e ombre, e l’accoglienza dei rifugiati in Europa con un testo di Chiara Peri, del Centro Astalli di Roma, che denuncia, dati alla mano, la debolezza della risposta data finora dalle istituzioni europee.

Il Forum mondiale dei fondi sovrani, tenutosi a Milano lo scorso settembre, offre l’occasione per capire cosa sono e che importanza rivestono questi protagonisti della finanza mondiale: è l'oggetto della rubrica Oltre la notizia, a cura questo mese di Valeria Miceli. Youba Sokona presenta il punto di vista dei Paesi del Sud del mondo, in particolare dell’Africa, davanti alla COP 21 di Parigi sul clima, suggerendo un cambio di prospettiva, che vada oltre la contrapposizione Nord-Sud e tenga conto delle aspettative ed esigenze anche dei Paesi in via di sviluppo. Chiude la sezione il testo di Xavier S. Sj e Melvil Pereira SJ che nelle Voci del mondo descrivono gli effetti negativi dell’industria estrattiva e mineraria in India.

Lo spazio dedicato alle immagini ospita da questo numero una novità: un’infografica, a cura di Ugo Guidolin, che di mese in mese «racconterà» con questo particolare linguaggio un fenomeno di attualità. Il tema di novembre sono le emissioni di gas serra nel mondo.

La Bussola si compone delle consuete rubriche, con la Bibbia aperta, dedicata al Giubileo, scritta da Maurizio Teani SJ. La prospettiva economico-sociale della Gaudium et spes, a ridosso del 50º anniversario dalla sua pubblicazione, offerta da Alain Thomasset SJ, è il tema di Cristiani e cittadini. La recensione del libro La lista della spesa di Carlo Cottarelli, a cura di Floriana Cerniglia, e del film Mia madre di Nanni Moretti chiudono il numero, insieme a una Vetrina ricca di appuntamenti.
02/11/2015
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza