Il numero di gennaio 2018

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=5g2QyhK4zMA
Aggiornamenti Sociali apre il nuovo anno con un Editoriale del caporedattore, Giuseppe Riggio SJ, su presente e futuro dell’Europa: da un lato una realtà la cui esistenza è ormai un dato di fatto, dall'altro un traguardo ancora da raggiungere pienamente, un processo cruciale per ciò che l'integrazione europea può rappresentare come antidoto ai sovranismi diffusi in molti Paesi del Vecchio continente.

Le Mappe si aprono con il primo contributo di un nuovo dossier della Rivista, dedicato all’empowerment femminile, curato da Chara Tintori, redattrice esperta in questioni di parità di genere: il dossier si apre con le interviste ad Alessandra Viscovi e ad Alessandra Smerilli, due donne impegnate nell’economia e nella finanza, settori tradizionalmente maschili.
La sezione centrale della Rivista prosegue con un «Caposaldo» di Serge Paugam sui vari tipi di legame sociale e la loro importanza per tenere coesa la società. L’educazione digitale è invece il tema degli «Approfondimenti» di Francesco Cortimiglia, mentre le «Voci del Mondo», attraverso le parole di José Darío Rodríguez Cuadros SJ, descrivono la situazione in Colombia alla vigilia delle elezioni di maggio che dovrebbero suggellare il processo di pace tra Governo e FARC.
La rubrica «Cristiani e cittadini» ospita invece un ritratto di Giovanni Bianchi, poliedrico intellettuale e politico, amico e sostenitore di Aggiornamenti Sociali, scomparso sei mesi fa (l'articolo è firmato da Lorenzo Gaiani). Chiude la sezione un’infografica che descrive la situazione mondiale del consumo idrico e del fenomeno del water grabbing.

La Bussola, nella rubrica «Bibbia aperta», ospita la terza riflessione di Maurizio Teani SJ sulla violenza, mentre per lo spazio dedicato alla UE Alessandro Simonato ricostruisce quanto fatto dall’Unione per contrastare la povertà. La recensione al libro Cambio di paradigma, di Mauro Magatti e quella al film La mia vita da Zucchina, di Claude Barras, arricchite da una vetrina densa di segnalazioni di libri, film e appuntamenti, chiudono il fascicolo.




2 gennaio 2018
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza