Il numero di febbraio 2016

L'editoriale del numero di febbraio di Aggiornamenti Sociali è firmato dalla redazione nel suo insieme, per presentare l’iniziativa di cui la nostra Rivista, insieme a Fondazione Lanza e altri partner, è promotrice: l'avvio del II Forum di etica civile, che culminerà in un evento nazionale nella primavera del 2017. Un percorso che vuole far emergere e connettere tutte quelle realtà che attuano buone pratiche di cittadinanza le quali altrimenti rischiano di restare isolate.

Le MAPPE si aprono con la rubrica Voci del mondo, dove Daniel Izuzquiza SJ traccia un quadro della situazione politica spagnola all’indomani della tornata elettorale dello scorso dicembre, evidenziandone i punti di difficoltà e le possibili evoluzioni. Negli Approfondimenti, Thomas Aguilera e Tommaso Vitale offrono uno spaccato sulla realtà europea delle baraccopoli, con particolare attenzione alla situazione di Spagna, Francia e Italia, mentre Alfredo L. Tirabassi spiega dove sembra essersi arenata la riforma dei Comuni italiani. Nei Capisaldi Giorgio Nardone offre un percorso ragionato sulle teorie del filosofo Charles Taylor in materia di rapporto tra uomo e fede, in particolare sul secolarismo. Il Punto di vista offre un intervento di Pierre Martinot-Lagarde SJ sul rapporto tra istituzioni legate all’ONU e religioni: una storia lunga quasi un secolo a favore dello sviluppo umano. Chiude la sezione l'Infografica di Ugo Guidolin, questo mese focalizzata sulle modalità con cui vengono raccolti e smaltiti i rifiuti urbani in Europa.

La BUSSOLA si apre con la rubrica Cristiani e Cittadini, che nel 2016 sarà concentrata sull'enciclica di papa Francesco Laudato si`: il direttore Giacomo Costa SJ e Paolo Foglizzo, della Redazione, presentano la prima parte di un contributo sulla lettura dell’enciclica alla luce dell’esortazione apostolica Evangelii gaudium. Nella Bibbia aperta Maurizio Teani SJ propone una lettura del vangelo della creazione contenuto nella Genesi alla luce della già citata enciclica. La recensione al volume di Saskia Sassen, Espulsioni, firmata da Marco Ostoni, e al film La legge del mercato, di Francesca Monti, chiudono il numero insieme alle consuete segnalazioni di volumi ed eventi selezionati dalla Redazione.

Leggi il sommario completo del numero di febbraio 2016
01 febbraio 2016
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza