Articolo
Il Grande Fratello: un caso di abuso mediatico
Con la maggiore oggettività consentita dal tempo intercorso, l'articolo propone una lettura critica del programma televisivo « Il Grande Fratello ». Caso finora unico di evento multimediale di massa, esso tende ad appiattire le persone e le relazioni dei protagonisti in un gioco visuale di superficie, di tipo narcisistico e regressivo. La logica competitiva dell'eliminazione reciproca e del premio in denaro per il vincitore indica lo stretto legame tra potere e spettacolo. Le nuove forme che il totalitarismo può prendere nella nostra società richiedono vigilanza intelligente ed educazione della coscienza etica
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.