ArticoloArticolo

Il dibattito contemporaneo sulla legge naturale

Il declino delle teorie etiche, incapaci di fondare l'oggettività dei valori, ha favorito il ritorno alla ribalta, soprattutto nel pensiero giuridico-politico americano, del realismo morale. Esso contiene un forte riferimento alla legge naturale, intesa non tanto come insieme di valori e di norme dedotti da una antropologia, ma piuttosto come rivelatrice della natura umana, attraverso la riflessione su quei beni che già orientano l'esistenza degli uomini. Inoltre, il richiamo alla legge naturale indica l'aspirazione a una normatività ragionevole e tendenzialmente universale, anche se di difficile identificazione in epoca di pluralismo etico. La posta in gioco è in ultima istanza la riconoscibilità della verità nel campo dell'etica
Fascicolo: dicembre 1997
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza