Articolo
Il conflitto israelo-palestinese - Profili di diritto internazionale
La crisi israelo-palestinese è diventata gravissima. L'A. fa chiarezza sull'intricato nodo politico-militare alla luce del diritto internazionale, a partire dalle risoluzioni dell'ONU ( 1967 e 1974 ) e dall'Accordo di Oslo I ( 1993 ). Le intese successive ( Oslo II, 1995, e Sharm el Sheikh, 1999 ) hanno conferito al popolo palestinese un'autonomia rilevante ma frammentata, difficilmente gestibile. Il diritto internazionale offre alcuni punti fermi : legittimità dello Stato d'Israele ; non appartenenza ad esso dei territori occupati ( compresa Gerusalemme est ); diritto del popolo palestinese all'autodeterminazione, cioè a costituirsi in Stato indipendente
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.