Articolo

I servizi idrici in Italia: oltre l'emergenza

Lo scorso luglio, quasi contemporaneamente al manifestarsi dell'ennesima emergenza per la carenza di acqua nel Mezzogiono, il Comitato per la vigilanza sull'uso delle risorse idriche ha presentato al Parlamento la propria Relazione annuale. Se ne ricava una fotografia impietosa dello stato dei servizi idrici: eccessiva frammentazione della gestione, carenza di investimenti, cattivo stato di manutenzione delle reti, mancata attuazione di molte parti della normativa in materia, sono alcuni dei problemi emersi. Per la loro soluzione, oltre a una drastica riorganizzazione dei servizi, appare necessaria la promozione di una « cultura dell'acqua », quale bene collettivo globale
Fascicolo: dicembre 2002
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza