Funzione politica del teatro in Italia
Influenzato dal clima ideologico-culturale degli anni '60, sensibile alle istanze sociali e politiche, in Occidente il teatro acquisisce, in certe sue componenti, una «funzione politica», tesa a dare rilievo, nell'innovazione di contenuti e di linguaggio, a tematiche socio-politiche di attualità. Da segnalare, in Italia, Avanguardia teatrale, il movimento di Animazione teatrale, il teatro di Dario Fo, Teatro Documento, la rivisitazione di opere classiche del teatro greco. Si tratta di un fenomeno di modeste dimensioni, rispetto al prevalente teatro tradizionale, ma meritevole di sottolineatura per la sua valenza di contributo all'ethos democratico
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.