Economia italiana 1964
L'Italia chiude la bilancia dei pagamenti del 1964 con un margine di avanzo. La lire è tornata una moneta forte sui mercati internazionali. E' stato possibile abolire la tassa sugli acquisti delle auto e rilanciare il credito e gli investimenti. I fenomeni di licenziamento e di disoccupazione sono stati contenuti. Quindi la congiuntura non era drammatica. Le misure del governo non erano palliativi. Una maggiore avvedutezza degli operatori avrebbe consentito al governo di procedere con tre mesi di anticipo al rilancio. Al di là delle fluttuazioni congiunturali esiste una serie di problemi di fondo tuttora aperti a cui è necessario pensare seriamente
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.