ArticoloArticolo

Due congressi delle popolazioni meridionali

Nelle elezioni politiche del 7 giugno 1953 i partiti socialcomunisti hanno guadagnato nel Sud, mentre la DC ha perso voti. Da allora si è diffusa l'opinione che il Mezzogiorno sia il campo di prova delle sorti politiche del Paese e i partiti mostrano un interesse particolare per le popolazioni del Sud cercando di accattivarsi le loro simpatie. Tra le varie iniziative vengono ricordati il Congresso del popolo meridionale e l'Assemblea delle rappresentanze popolari del Mezzogiorno
Fascicolo: febbraio 1955
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza