Due concezioni diverse di democrazia
In Italia si confrontano due concezioni di democrazia: quella «rappresentativa» della nostra Costituzione e quella «monarchica» o «carismatica» del berlusconismo. Per questo le leggi del centro-destra sono state spesso bocciate per «palese incostituzionalità». La stessa fine faranno probabilmente anche la riforma elettorale, la legge «Salva Previti» e la riforma della par condicio. Per ricostruire l'Italia, occorre impegnarsi tutti di persona, come i 4 milioni e mezzo di cittadini che hanno partecipato alle elezioni primarie dell'Unione
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.