Dopo la crisi, equilibri nuovi?
La crisi del Governo Prodi lo scorso febbraio non è stata un incidente di percorso. In certa misura ha rappresentato una svolta politica. Ciò appare evidente se si considerano le cause che l'hanno determinata, l'impatto sulla nascita del Partito Democratico, la prospettiva di equilibri nuovi, aperti dalla «maggioranza a geometria variabile» e dall'ingresso in scena del sen. Follini. La sua proposta di un centro-sinistra diverso e la nuova stagione politica non possono però prescindere dalla riforma della legge elettorale
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.