ArticoloArticolo

Disfunzione della scuola

L'aumento rapido della popolazione scolastica esige sempre maggiori stanziamenti e fa crollare certi meccanismi di selezione. Mancanza di un reale piano di sviluppo della scuola. Inadeguato rapporto tra sistema formativo e esigenza di qualificazione in una struttura sociale in rapido mutamento. Aumento della percentuali di diplomati disoccupati. Necessità di qualificare anche i quadri intermedi. La richiesta di un'istruzione di tipo funzionale all'inserimento nell'impresa ha raggiunto un limite e il sistema formativo passa attraverso una crisi di identità. Occorre che la formazione diventi la più ampia possibile, fornita anche da istituzioni extrascolastiche e adotti una metodologia di approccio alla realtà che precede e accompagna l'attività professionale
Fascicolo: aprile 1972
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza