Declino marxista e ripresa del cristianesimo
La propaganda a favore dell'ateismo, che si era andata intensificando negli anni '50, ha spronato molti pensatori a mettere in questione il fondamento morale del comunismo, la sua ideologia e i suoi valori e a partire dagli anni '70 si incomincia a registrare un considerevole afflusso verso la Chiesa ortodossa di persone appartenenti a ogni gruppo sociale. Molte opere cinematografiche e letterarie appaiono caratterizzate da una ricerca di senso che sfocia negli anni '80 nella Bibbia e nelle rinuncia al marxismo-leninismo. Tutto il pensiero progressista viene sottoposto a un severo riesame e si può dire che il 1989, duecentesimo anniversario della rivoluzione francese, segna la fine dell'ateismo scientifico, mentre una esplosione di prosa e poesia di ispirazione biblica va sempre più manifestando l'avvio di un vero e proprio rinascimento cristiano
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.