ArticoloArticolo

Crisi dello Stato sociale e ruolo dei nuovi soggetti sociali

Le ipotesi di ristrutturazione dello Stato sociale in crisi prevedono un ruolo decrescente del sistema pubblico e una differenziazione dei suoi interventi per categorie di utenti o per tipi di bisogni, o un ampliamento dello spazio di auto-tutela dei cittadini. Tali ipotesi, pur vantaggiose, implicano una accentuazione delle disuguaglianze sociali. Un'altra ipotesi punta sul ruolo crescente dei nuovi soggetti del privato sociale a solidarietà allargata - « solidariato » -, in evoluzione verso una istituzionalizzazione mediante lo strumento della « convenzione », con prospettive positive ma in parte problematiche, potendo il solidariato risultare elemento di stimolo critico per il carente sistema pubblico, ma anche alibi per esso
Fascicolo: lug-ago 1994
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza