Convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina
La Convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina, approvata dal Consiglio d'Europa, si propone di tutelare sul piano giuridico la dignità e i diritti fondamentali dell'uomo nel campo della biologia e della medicina. Oggetto delle varie disposizioni, peraltro piuttosto generiche e poco approfondite, sono : la necessità del consenso del malato per qualunque trattamento, il diritto alla tutela dell'identità genetica, la regolamentazione delle attività di sperimentazione, le condizioni da rispettare nel trapianto di organi. Sono stati invece trascurati altri temi, altrettanto cruciali : eutanasia, accanimento terapeutico, procreazione assistita
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.