Controllo delle nascite e aborto nella tradizione islamica
Il Corano non parla del controllo delle nascite, ma la tolleranza per il coitus interruptus espressa in un « detto » di Muhammad viene estesa dai giuristi musulmani ad altri metodi di controllo, purché non inibenti definitivamente la procreazione. Quanto all'aborto, sulla base del Corano, che distingue varie tappe nello sviluppo del feto, il quale solo dopo l'infusione dell'anima è « creazione nuova », unanime ne è la condanna per il periodo successivo all'animazione, mentre per quello precedente le posizioni oscillano. In questa linea si orientano le legislazioni dei Paesi islamici
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.