Articolo

Come decidere sulla fine della vita? : Considerazioni etiche sul "testamento biologico"

Modi e aspetti su cui è legittimo determinare le cure di fine vita e la destinazione del proprio corpo: questa la posta in gioco del cosiddetto «testamento biologico». L'A. affronta tre nodi sottesi alla problematica: il principio di autonomia e le sue diverse interpretazioni; la distinzione tra eutanasia e accanimento terapeutico, in cui non si può prescindere dalla valutazione compiuta in prima persona dal paziente; le condizioni entro cui le dichiarazioni anticipate possono svolgere in modo affidabile un ruolo positivo nell'accompagnamento alla morte. L'analisi conduce a interpretarle come strumento che, non vincolante per il medico, contribuisce a una decisione partecipata e possibilmente unanime
Fascicolo: dicembre 2006
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza