Articolo

Cecenia, una guerra in Europa

La Federazione Russa negli ultimi anni ha affrontato nel Caucaso la più forte spinta secessionista al proprio interno. Gli interventi decisi da Mosca per mantenere il controllo politico sulla Cecenia, presentati come lotta al terrorismo islamico, sono stati autentiche guerre che hanno provocato decine di migliaia di morti e di rifugiati. La popolazione civile ha subito ogni forma di violenza, stretta fra l'occupazione delle forze federali e la lotta della guerriglia separatista. Pur violando gli impegni presi con l'Europa per la tutela dei diritti umani, la Russia ha potuto agire indisturbata e la comunità internazionale non è intervenuta per impedire la crisi umanitaria e favorire negoziati di pace.
Fascicolo: lug-ago 2006
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza