Cattolici in politica: minoranza creativa nella società italiana
Quanto incide la tradizione cattolica sulla società del nostro Paese? E in politica i cattolici sono davvero una minoranza, e di che tipo? A tali quesiti cerca di dare una risposta questo contributo, tracciando le linee principali della storia della presenza cattolica in politica nel corso dei 150 anni di vita della nostra Repubblica, dalla Breccia di Porta Pia a oggi, e indicando alcune piste di riflessione per tutti i cattolici impegnati.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.