ArticoloArticolo

Abitare la città globale - Strategie e istituzioni economiche

Umanizzare i dinamismi di globalizzazione dell'economia di mercato, fonte di nuove opportunità ma anche di gravi rischi di emarginazione, è la sfida cui è chiamata la comunità internazionale; per rispondervi è necessario il recupero di due valori fondamentali : responsabilità e solidarietà. La prima porta a una gestione rigorosa delle economie nazionali, a promuovere uno sviluppo autenticamente umano, a una seria riforma dello Stato; la seconda deve indurre i Paesi industriali a dare una dimensione internazionale alle loro politiche economiche e a promuovere l'aiuto allo sviluppo. Spetta alle istituzioni economiche internazionali favorire la riflessione comune e l'adozione di strategie a livello planetario. Occorre per questo rinnovarle attraverso il pieno utilizzo delle loro potenzialità, l'associazione delle più alte istanze politiche alla definizione delle strategie economiche, l'introduzione della dimensione internazionale a livello locale così da sviluppare il senso di responsabilità universale di ogni cittadino
Fascicolo: marzo 1996
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza