Documenti

Legge sul collocamento e l'assistenza dei disoccupati. Parte IV

Casi in cui è ammessa la richiesta nominativa. Preferenze nell'avviamento al lavoro. Disposizioni speciali per i lavoratori agricoli. Obbligo di comunicare i licenziamenti
Fascicolo:gennaio 1953

Legge sul collocamento e l'assistenza dei disoccupati - Parte III

Il collocamento funzione pubblica. Dove iscriversi nelle liste di collocamento. Condizioni per essere iscritto. Vietati gli uffici di collocamento ai privati. Esenzioni all'obbligo di assumere i lavoratori iscritti nelle liste di…
Fascicolo:dicembre 1952

Legge sul collocamento e l'assistenza dei disoccupati - Parte I

Legge 28 aprile 1949, n. 264 - G.U., 1 giugno 1949, n. 125. Le obiezioni degli avversari
Fascicolo:OTTOBRE 1952

Istituzione dell'opera di valorizzazione della Sila

Norme per la istituzione dell'opera di valorizzazione della Sila
Fascicolo:gennaio 1952

Le conclusioni della Settimana Sociale di Genova (23-29 settembre 1951)

XXIV Settimana Sociale dei cattolici italiani sul tema : L'organizzazione professionale. Genova 23-29 settembre 1951
Fascicolo:novembre 1951

La Chiesa e la questione operaia - Pastorale collettiva (II)

Fattori di restaurazione della vita operaia. Azione dei lavoratori; degli imprenditori; di tutti i cittadini; dello Stato; del Clero
Fascicolo:ago-set 1951

La Chiesa e la questione operaia - Pastorale collettiva (I)

Missione della Chiesa nelle questioni sociali. Condizioni attuali della vita operaia. Restaurazione cristiana della vita operaia. Agenti di restaurazione della vita operaia
Fascicolo:giugno 1951

Il Partito Laburista è marxista?

Il laburismo inglese non è per nulla marxista e materialista come i partiti socialisti degli altri Paesi europei. In proposito vengono riportate dichiarizioni di Morgan Philips, segretario generale del partito laburista alla…
Fascicolo:giugno 1951
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza