TEOLOGIA BIBLICA

Chiesa ed etica economica - La dimensione teologica dei documenti dei Vescovi dei Paesi industrializzati

Si sottolineano, in primo luogo, gli elementi teologici che emergono dal contesto e dalla genesi dei documenti; tra l'altro, il ruolo dei laici, la corresponsabilità e collegialità nella Chiesa, l'influsso delle teologie «… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1988

L'evoluzione del vivente - Genesi scientifica e genesi biblica dell'uomo (II)

Introduzione. Bibbia e scienze naturali. Creazione e origine dell'uomo. Riflessioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1985

L'evoluzione del vivente - Genesi scientifica e genesi biblica dell'uomo - Parte I

Impostazione del problema. Genesi scientifica dell'uomo. Recenti scoperte paleontologiche. Origine monofiletica? Affinità biologiche tra uomo e Primati viventi : analisi comparata. Origine ed evoluzione della specie umana.… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1984

Pace, guerra, difesa non-violenta

Spessore della pace cristiana. I nomi e le vie della pace. Rilettura teologica della non-violenza. Punti cruciali. La difesa sociale. Guerra : una mentalità completamente nuova. Quale sicurezza, quale difesa, quale disarmo [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1983

Ministeri ecclesiali nel Nuovo Testamento

Recensione del volume : AA.VV., sotto la direzione di J. Delorme, « Il ministero e i ministeri secondo il Nuovo Testamento. Documentazione esegetica e riflessione teologica », Ed. Paoline, 1977 [Leggi]
Fascicolo:aprile 1978
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza