STRUTTURA SOCIALE

Il gusto della relazione tra cibo, culture e religioni

Il cibo, a cui è dedicata Expo 2015, ha un profondo significato antropologico. Ben al di là del semplice nutrirsi, per l’uomo l’atto del mangiare investe tutti gli ambiti dell’esistenza. [Leggi]

Giubileo della misericordia: alle radici della solidarietà

A 50 anni dalla chiusura del Vaticano II si aprirà il Giubileo della misericordia, un’occasione per recuperare il legame sociale e della solidarietà alla luce dell’esperienza della salvezza [Leggi]
Fascicolo:aprile 2015

Dimensioni della povertà in Italia

Due diverse e inadeguate nozioni di povertà. Vecchie e nuove povertà. La famiglia come termine di riferimento per lo studio della povertà. Le soglie o linee di povertà. Il metodo per individuare le… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1986

Il cambiamento nella scuola italiana: 1965-1985

Sistema sociale e sottosistema scolastico. 1965-1968 : esplosione del sistema scolastico. 1968-1977 : « accelerazione storica » e crescita delle aspettative sociali. 1977-1980 : collasso del sistema scolastico e inizio della… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1985

Aspetti della società giapponese

Adattamento di una conferenza tenuta alla Fondazione Agnelli nel febbraio 1984. La famiglia. Il sistema educativo. Impresa e lavoro [Leggi]
Fascicolo:giugno 1984

Società e Stato in Cina

Società e cultura in Cina. Programma e organizzazione del Partito Comunista Cinese. La Repubblica popolare Cinese secondo la Costituzione del 1982 [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1983
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza