STORIA DELL'EDUCAZIONE

L'insegnamento della religione in Italia dall'Unità ad oggi

Le grandi linee di un più vasto studio sulla questione dell'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche cf. vol edito da Queriniana, 1987. I vari momenti storici e il confronto tra diversi contesti culturali permettono… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1988

Il cambiamento nella scuola italiana: 1965-1985

Sistema sociale e sottosistema scolastico. 1965-1968 : esplosione del sistema scolastico. 1968-1977 : « accelerazione storica » e crescita delle aspettative sociali. 1977-1980 : collasso del sistema scolastico e inizio della… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1985

La formazione professionale in Italia: problemi vecchi e nuovi

Uno sguardo ai precedenti più lontani. Formazione professionale e rivoluzione industriale. La legislazione fino all'istituzione delle Regioni. L'attuazione del dettato costituzionale [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1984

Le associazioni studentesche - Evoluzione storica

Studio, con riferimento particolare alla situazione milanese, dell'evoluzione storica delle associazioni di Istituto, come segno di una crescente esigenza di partecipazione democratica alla vita della scuola [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1968

Le Facoltà di Teologia nelle Università italiane

L'A. descrive la problematica attuale circa una possibile istituzione delle facoltà di teologia nelle Università statali soppresse con l'entrata in vigore della legge 26 gennaio 1872 n. 1251 serie 2a [Leggi]
Fascicolo:giugno 1968

La scuola per tutti - Retrospettiva storica

La funzione educativa dello Stato. Carenze della legge Casati nell'ambito delle finalità civiche. Dalla scuola liberale conservatrice alla scuola fascista. Le finalità civiche della scuola per tutti [Leggi]
Fascicolo:maggio 1968

Autonomia e autogoverno della scuola

Precisazioni circa i concetti di autonomia e autogoverno della scuola come criteri di riferimento per giudicare della funzionalità o meno delle competenze che si vorrebbero attribuire alle Sovraintendenze scolastiche… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1968

Il problema universitario

Alcuni elementi per una valutazione storica. L'università in Italia [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1966

Trasformazioni sociali ed evoluzione scolastica in Italia

La scuola italiana nel periodo preunitario. La scuola postunitaria. La scuola sotto il fascismo. Il significato democratico della riforma della scuola media [Leggi]
Fascicolo:aprile 1965
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza