STATUTO PROFESSIONALE

L'insegnamento della religione cattolica in Italia - Sintesi di una ricerca nazionale

A cinque anni dalla nuova impostazione dell'insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola pubblica, una indagine nazionale, condotta tra insegnanti, studenti e genitori, consente di fare il punto sulla situazione. Tre… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1992

L'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche - Profili canonistici

Premessa. L'IRC nell'ambito della funzione di insegnare della Chiesa. I poteri dell'autorità ecclesiastica e l'articolazione delle sue competenze ai diversi livelli. Il diritto di scelta degli studenti e dei loro genitori. Lo «… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1989

Cambiamento della scuola e aggiornamento degli insegnanti

Premessa. Il ruolo professionale degli insegnanti. La trasformazione del ruolo degli insegnanti e i problemi della situazione italiana. I lineamenti della crisi della professione docente e le sue possibili soluzioni. Finalità… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1976

Per un nuovo « status » sociale del clero francese

Studio sulla questione della declericalizzazione che in Francia è stata provocata dalla lettera firmata nel novembre 1968 da sacerdoti appartenenti al gruppo « Echanges et Dialogue » cui hanno fatto seguito le dichiarazioni… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1969

Nuovo statuto degli impiegati statali - Parte II

Doveri - Responsabilità- Diritti. Rapporti informativi sugli impiegati dello Stato. Comandi e collocamento fuorit ruolo. Collocamento in aspettativa e in disponibilità. Sanzioni varie. cessazione del rapporto d'impiego.… [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1956

Nuovo statuto degli impiegati statali - Parte I

Ordinamento delle carriere degli impiegati civili dello Stato. Statuto degli impiegati civili dello Stato [Leggi]
Fascicolo:luglio 1956
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza