STATISTICA DEMOGRAFICA

Censimenti

Superficie e popolazione. Più donne e meno bambini. Italiani in movimento [Leggi]

Adolescenti: adulti di domani

Tendenze demografiche. Salute. Istruzione. Aree di attenzione: lavoro minorile e migrazioni [Leggi]
Fascicolo:maggio 2011

L'Italia a quota 60 milioni

La dinamica naturale. La dinamica migratoria. Fecondità e longevità. Uno sguardo di sintesi [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009

Cina e India: le contraddizioni di due giganti

Paragrafi: Alcune cifre del'economia - Reddito e mortalità infantile - Le disuguaglianze interne [Leggi]
Fascicolo:maggio 2006

I primi risultati del censimento del 2001

Dati complessivi. Dinamica demografica nei Comuni. La popolazione straniera. Numero e ampiezza delle famiglie [Leggi]
Fascicolo:novembre 2002

La popolazione dell'Europa dei 12 dal 1958 al 1989

L'Europa dei 6 nel 1958 e poi dei 9 nel 1973 e dei 10 nel 1981 è diventata l'Europa dei 12 solo nel 1987. L'analisi demografica qui presentata riguarda comunque le popolazioni dei 12 a partire dal 1958, data di nascita della CEE.… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1991

La popolazione italiana dal 1950 al 1985

L'evoluzione della popolazione italiana. Le popolazioni regionali. La dinamica dei fattori demografici. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1987

Dati sui Paesi dell'Est europeo

La popolazione. L'evoluzione della popolazione. L'incremento naturale della popolazione. Tassi di fertilità. La composizione percentuale per classi d'età. La salute pubblica. Comunicazioni e cultura. Appartenenza al partito [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1984
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza