SERVIZIO SANITARIO

Il riordino dei servizi socio-assistenziali nella Regione Lombardia

Connotazione e motivazioni della legge n. 1-1986. Obiettivi della legge. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1986

Pluralismo dei servizi sociali e sistema scolastico

Prestazioni sociali e pluralismo dei servizi. Il diritto alle prestazioni sociali in generale e l'organizzazione dei servizi. Prestazioni specifiche e pluralismo istituzionale. Tutela della salute, assistenza alla persona e… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1984

Le Unità Sanitarie Locali

Introduzione. Compiti delle USL (Unità Sanitaria Locale). Struttura e funzione delle USL. Le strutture amministrative unificate (SAU). Indicazioni concrete per un approccio corretto con le unità sanitarie locali. Alcuni elementi… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1980

Mutue e riforma sanitaria

Sicurezza sociale e assistenza sanitaria. Crisi delle mutue. Superamento del sistema mutualistico. Provvedimenti recenti. Conclusione. [Leggi]
Fascicolo:novembre 1970

Servizio Sanitario Nazionale in Gran Bretagna

Creazione del servizio. Principali caratteristiche. Le principali istituzioni. Relazioni tra medici e clienti. Rapporti tra Stato e corpo medico [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1955
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza