SERVIZIO NAZIONALE DI LEVA

La riforma dell'obiezione di coscienza al servizio militare

La nuova legge sull'obiezione di coscienza al servizio militare sostituisce quella del 1972 e costituisce una svolta importante : l'obiezione è riconosciuta come diritto e quindi viene eliminato il procedimento amministrativo di… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1998

La mancata riforma dell'obiezione di coscienza al servizio militare

La riforma della legge sull'obiezione di coscienza - Odc - al servizio militare è resa necessaria da recenti sentenze della Corte costituzionale, che orientano verso un suo più ampio riconoscimento giuridico. Una valida legge di… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1994

Obiezione di coscienza al servizio militare - Problemi e prospettive

Obiezione di coscienza e dovere costituzionale di difesa della patria. L'obiezione di coscienza negli altri Paesi. Linee portanti della legge 15 dicembre 1972, n. 772. Il fenomeno dell'obiezione di coscienza in Italia. Alcuni… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1984

Guerra moderna e coscienza individuale

Obiettori di ieri e obiettori di oggi. Il ricorso alla guerra atomica. Il diritto di coscrizione da parte dello Stato. Dovere di leva. Ordine di attacco o di bombardamento. Casi di coscienza analoghi. Espressioni di resistenza… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1960
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza