SCUOLA MATERNA

Proposta di legge sulla scuola non statale

Diritto all'istruzione e all'educazione. Scuole ed istituzioni educative notificate. Scuole riconosciute. Scuole paritarie. Servizio educativo delle scuole materne. Norme generali, transitorie e finali [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1984

La scuola materna cattolica oggi in Italia

Rilevanza quantitativa delle scuole materne di ispirazione cattolica. Gli enti locali come interlocutori delle scuole materne di ispirazione cattolica. Posizione della Chiesa italiana. La legislazione regionale e le « politiche »… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1984

La scuola materna dalla Camera al Senato

Disaccordo sulla mascolinizzazione del personale addetto all'educazione dei bambini di tre anni di età [Leggi]
Fascicolo:novembre 1966

Crisi di Governo

La caduta del secondo governo Moro a seguito della votazione che ha respinto la legge sulle scuole materne statali e il fenomeno dei franchi tiratori [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1966

L'ordinamento della scuola materna statale

L'analisi del testo della VIII Commissione della Camera dei deputati evidenzia gli aspetti che costituiscono le ragioni di fondo del dissidio esistente tra i parlamentari democristiani nei confronti del disegno di legge [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1966

Dualismo scolastico nella scuola per l'infanzia?

L'istituzione della scuola materna statale. L'intervento dello Stato nel campo dell'educazione dell'infanzia [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1965

Linee generali della riforma scolastica

Frequenza secondo l'annuario scolastico. Gli art. 33 e 34 della Costituzione. Progetto di riforma del Min. Gonella. Innovazioni nel campo magistrale. Il problema dell'assistenza scolastica [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1950
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza