PIANIFICAZIONE ECONOMICA

La Cina verso il socialismo di mercato - Le quattro modernizzazioni

Dopo la morte di Mao, il progressivo consolidamento di Deng Xiaoping alla guida della Cina ha coinciso con una sempre più profonda riforma dell'economia collettivista e pianificata ereditata dal passato. La transizione verso un… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2004

Soggetti sociali e programmazione democratica

La valorizzazione dei « soggetti sociali » nella Costituzione. Gli anni della « programmazione » e della « partecipazione ». La concezione pluralistica e quella partecipativa degli anni Sessanta. La crisi degli anni Settanta. La… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1987

Esigenze morali e programmazione nell'insegnamento sociale della Chiesa

Successi e insufficienze dell'economia moderna. Universale destinazione dei beni e necessità di riforme. Partecipazione attiva. Esigenza della programmazione. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:aprile 1967

Il programma di sviluppo economico e la sua articolazione territoriale - Parte II

Il programma di sviluppo economico 1965-1969 e la Nota aggiuntiva per il quinquiennio 1966-1970. Sintesi del piano Pieraccini. L'assetto territoriale. Strutture e strumenti per l'attuazione del programma. Commenti e rilievi. Il… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1966

Il programma di sviluppo economico e la sua articolazione territoriale - Parte I

La programmazione economica in Italia dal dopoguerra ad oggi. Premessa. L'art. 41 della Costituzione. I primi tentativi di programmazione. Il piano Vanoni e la commissione Papi. Dal piano Vanoni alla « nota » La Malfa. La « nota… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1966

Pianificazione territoriale e piani intercomunali - Aspetto economico

Intervento al dibattito organizzato dal Centro san Fedele a Milano il 13-14 dicembre 1963. Il rapporto tra le pianificazioni non è meccanico di successione, ma di interazione [Leggi]
Fascicolo:aprile 1964

Implicazioni economiche della pianificazione urbanistica

Intervento al dibattito su « Problemi di pianificazione territoriale e piani intercomunali », Milano 13-14 dicembre 1963 in San Fedele, dibattito organizzato dal Centro Culturale e dal Centro Studi Sociali di San Fedele [Leggi]
Fascicolo:marzo 1964

Un programma per gli italiani - Appunti sul « Piano Vanoni »

Natura e obiettivi del Piano Vanoni. Investimenti produttivi nei vari settori economici. Misure necessarie. Risultati previsti e considerazioni finali [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1955
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza