MINORANZA POLITICA

Democrazia e maggioranza ai tempi dell’Italicum

L’approvazione della nuova legge elettorale ha suscitato accesi dibattiti, che offrono l’occasione per riflettere sul senso dell’alternanza e del concetto di maggioranza e minoranza dal punto di vista politico e sociale. [Leggi]

Lo « statuto » dell'opposizione parlamentare nell'ordinamento italiano

La Costituzione e i regolamenti parlamentari tutelano l'opposizione attraverso la previsione di maggioranze qualificate e di un suo coinvolgimento nelle decisioni più importanti. Una più chiara distinzione di ruoli tra… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1999
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza